Warning: Parameter 2 to qtranxf_postsFilter() expected to be a reference, value given in /web/htdocs/www.pggasta.com/home/wp-includes/class-wp-hook.php on line 287
Warning: Parameter 2 to qtranxf_postsFilter() expected to be a reference, value given in /web/htdocs/www.pggasta.com/home/wp-includes/class-wp-hook.php on line 287
Ecco un piccolo riassunto delle cose fatte:
Ecco l’Arcadia verde in scala 1/1000. Un modello particolarmente raro, visto che sono anni che non è più in produzione.
Il modello si presenta bene, con possibili miglioramenti che però devo ancora valutare.
Il montaggio delle due metà dello scafo non è perfetto, ma il modello è parecchio datato e la cosa era stata messa in conto…
Per ora ho solo aggiunto delle barrette di plasticard per renderla più solida.
Nel mio kit la stampata è SBAGLIATA!!!!!!
Manca tutta una fetta (particolarmente importante!!!) della parte frontale!!!
Devo valutare bene come procedere, mannaggia!!!!
Come consigliato dai ragazzi del forum NKGC, e come avevo anche già pensato, sono partito per la ricostruzione della parte frontale dell’Arcadia, applicando del plasticard rigato da 1mm e incollandolo alla parte che ancora era rimasta della punta, usando la punta col teschio come dima. Ho usato il plasticard rigato perchè cosi è risultato più facile curvarlo seguendo le linee dell’astronave.
Dopo aver completato il lavoro, e aggiunto un altro strato da 1mm di plasticard, ho iniziato a chiudere tutti i buchi con il mitico stucco Bondo…
Dopo aver ricostruito interamente la parte frontale dello scafo e raccordato le parti, ho iniziato il lavoro di dettaglio, bucando i boccaporti e applicandogli dietro un sottile pezzo di plasticard distanziato da una barretta da 1mm sempre di plasticard, per dargli profondità…
Appena comprata la scatola di montaggio, ho deciso che i cannoni sarebbero stati rifatti con barrette di metallo bucate di varie dimensioni, ed ora, dopo un paio di anni, eccomi qua a onorare quanto detto. Quindi, dopo aver tagliato la parte del cannone, ho iniziato a tagliare una barretta di metallo della stessa lunghezza. Ho poi tagliato una altra barretta più grande per fare le parti in rilievo.
Cosi è simile a quella originale, ma MOLTO meglio come rifinitura.
Ho finito di montare le prese d’aria laterali e il ponte di comando, e dopo aver incollato ho iniziato la stuccatura col mitico Bondo.
Ho sostituito parte delle antenne principali con due rifatte ex novo con stuzzicadenti e barretta di metallo, MOLTO meglio dell’originale.
In basso nella foto notate l’originale a sinistra e quella rifatta a destra
Dopo innumerevoli stucca e liscia, finalmente sono quasi arrivato alla fine del tunnel.
Ho alfine incollato i 2 ponti della nave, e ora devo solo più carteggiare le piccole fessure stuccate con il Mr Surfacer 500.
Poi si passa alla colorazione!!!!!
Dopo aver finito la colorazione e dato una mano di trasparente lucido Tamiya, ho iniziato con i filtri.
Sono stati ben 6. Partendo dal Terra di siena bruciata, nero, terra d’ombra, verde oliva, ocra, blu.
Purtroppo dopo aver messo del liquido mascherante sui cannoni e tirandolo via, mi sono accorto che ha fatto reazione, ed ho dovuto
asportare tutto con lo Chante claire…
Allora, ho fatto lavaggi e weathering con colori ad olio, e del drybrush per rilevare i dettagli. Ora vorrei stendere una mano di satinato trasparente, fare ancora un filtro (verde per tutto, marrone scuro per ponte e parte posteriore) per uniformare il tutto e passare alle polveri.
In ultimo colorerò le luci accese con giallo.
Ora stò dettagliando la nave con scrostature, e dovrò rifare il ponte principale, perchè troppo scuro. Spero di non rovinare quanto di buono fatto in precedenza…
Rifatto il ponte con colori ad olio, e rifatta la parte posteriore.
Ridato l’oro e aggiunte le finestre sulla parte posteriore.
Mancano ancora i lavaggi col nero e poi è finita…
Ciao PierGiorgio!!!
Sono luca….quello di Loano!!
vedo che ora il sito da pc e mobile è OK,bene!!!
Sono reduce dal model expo di Novegro,ho sempre un’occhio sul prossimo modello da fare…proprio questa Arcadia come ti avevo detto al mare.Attualmente sto lavorando sulla nissan skyline fast&Furious,in fiera ero concentrato sulla nave…
per quel discorso di weathering,scrostature e filtri non so se ho fatto bene ma vedendo i bei lavori di uno stand ho comprato i colori true earth…vedrò se mi possono aiutare…cercherò di documentarmi prima di iniziare il tutto..
per adesso ancora ciao!!
Ciao Luca!!!!!
Anche io ho sentito più che bene sui prodotti True earth, e li proverò al più presto!!!!
Intanto in bocca al lupo per l’Arcadia!!! 😀